

Acustico® opera con esperienza ventennale nel settore dell’acustica applicata audio specialistica e dispone di una vasta gamma di sistemi per l’allestimento completo di ogni tipologia di ambiente a destinazione audio, musicale, broadcasting e podcasting professionale.
Le soluzioni proposte sono interamente sviluppate e prodotte da Acustico® e nascono da una approfondita conoscenza di questo specifico settore, quale risultato di un percorso esperienziale costruito lavoro su lavoro, in anni di installazioni da noi direttamente eseguite.
Abbiamo nel tempo costantemente cercato di studiare, comprendere e migliorare tutto ciò che ritenevamo valido tra le proposte già presenti sul mercato, procedendo a sviluppare in autonomia quanto non esisteva ancora.
Ci ha guidati un criterio generale di semplificazione, escludendo ciò che non ritenevamo realmente efficace oppure inutilmente oneroso, con una particolare attenzione nel ricercare anche una valorizzazione estetica dei prodotti.
Le soluzioni tecniche proposte in questa sezione del sito sono prevalentemente orientate alla correzione della risposta acustica interna degli ambienti, partendo dalla imprescindibile fase preliminare dedicata alla gestione del tempo di riverberazione, che può successivamente essere estesa (qualora necessario) ad una ulteriore fase di intervento per la correzione acustica di dettaglio.
Evidenziamo che questa area dedicata all’acustica audio/musicale è ampiamente integrabile con molte altre sezioni del sito e per specifiche esigenze ed approfondimenti sui temi dell’insonorizzazione e del fonoisolamento vi invitiamo a prendere visione anche delle seguenti pagine:
Sono disponibili varie soluzioni costruttive, con proposte destinate ad ogni fase di intervento:
ISOLAMENTO ACUSTICO - INSONORIZZAZIONE → Per la creazione di un locale fonoisolato e acusticamente indipendente;
FONOASSORBIMENTO → Per la riduzione della riverberazione;
SONORIZZAZIONE DI DETTAGLIO → Per la definizione di una particolare curva di risposta in frequenza, che riduca eventuali componenti non gradite dello spettro acustico oppure utili ad enfatizzare particolari sonorità.
Tra i materiali e i sistemi di seguito presentati, è pertanto possibile individuare le migliori modalità operative per la realizzazione di sale prova musicali, studi di registrazione, auditorium, sale regia, sale di ascolto musicale, sale doppiaggio, aule didattiche, scuole di musica, ambienti home theatre, cinema, laboratori, etc., invitandovi ad un contatto diretto con il nostro staff tecnico per ogni valutazione preliminare.