
La linea di schermi acustici Shelter® by Acustico® è concepita per l'installazione in ogni contesto architettonico che richieda un metodo semplice, rapido e modulabile per la creazione di separazioni acustiche non permanenti tra gli spazi, in ambientazioni nelle quali anche l’impatto estetico ed il design delle installazioni riveste un ruolo importante.
I separè mobili Shelter risultano particolarmente indicati per la separazione delle postazioni di lavoro negli uffici e per la creazione di isole di privacy negli spazi dedicati alla ristorazione, dove possono essere utilizzati per ridurre il disturbo sonoro tra tavoli ravvicinati, oppure per inibire l'accesso a determinate porzioni della sala, nei momenti di inutilizzo.
Gli schermi divisori autoportanti Shelter risultano leggeri e semplici nella movimentazione, potendo essere realizzati su gambe in appoggio o su ruote pivottanti.
Il sistema costruttivo prevede un robusto telaio perimetrale metallico nascosto, con profilo antideformazione ed un coibente acustico interno in fibra di poliestere (Pet), idrorepellente e non permeabile agli odori.
La densità del coibente acustico interno e la sua lavorazione superficiale, conferiscono ai pannelli spiccate doti di fonoisolamento e di fonoassorbimento, in tal modo i divisori Shelter risultano simultaneamente efficaci nel creare compartimentazioni acustiche tra gli ambienti e nel ridurre la riverberazione negli spazi trattati.
Gli schermi freestand Shelter prevedono un completo rivestimento con tessuto colorato ignifugo in fibra di poliestere (Classe 1 – Euroclasse B-s1-d0), disponibile in una vastissima gamma di texture e colori (200 colori), con la ulteriore possibilità di includere la stampa digitale fotografica in alta definizione di ogni immagine scelta dal Cliente.
Il tessuto risulta estremamente robusto e facilmente igienizzabile ed è inoltre corredato di certificazioni ignifughe, antistrappo e stabilità dei colori UV, garantendo i più elevati standard di sicurezza anche per il contatto umano, disponendo della più restrittiva certificazione (Classe 1 - Oeko-Tex), che lo rende idoneo anche alla installazione in ambienti neonatali.