SILENT™ Freestand
Schermi divisori acustici mobili a piantana

Decho-Trend-logo Schermi separatori autoportanti a piantana per la divisione degli spazi

 

In alcuni ambiti di lavoro, dove la creatività ed il lavoro in team sono fattori differenzianti, la gestione degli spazi in modalità open space può risultare una soluzione piuttosto efficace.
Gli uffici a pianta aperta agevolano le comunicazioni interpersonali e promuovono l’interazione e la condivisione dei progetti di lavoro, ma a fronte di questa considerevole serie di aspetti positivi, possono talvolta generare alcuni risvolti decisamente problematici, quali la difficoltà di concentrazione, l’assenza di privacy ed un eccessivo rumore di fondo, che conducono a condizioni generali di marcato disagio psicofisico e stress per le risorse umane.
Per una corretta gestione degli spazi, che bilanci adeguatamente le esigenze lavorative ed il benessere individuale, è pertanto necessario pianificare una forma di suddivisione degli ambienti tra zone pubbliche dedicate alla interazione e zone di privacy per la concentrazione.
La programmazione dei compiti e delle mansioni lavorative nelle aziende, prevede oggi variazioni ricorrenti, e non compatibili con i metodi tradizionali di separazione permanente degli spazi, richiedendo sistemi flessibili e modulari, per configurare e modificare con semplicità i layout degli uffici, attorno alle mutevoli esigenze dell’azienda.
SILENT™ Freestand è una linea di separè autoportanti a piantana, leggeri e di facile movimentazione per la divisione degli spazi e l’incremento della privacy sonora.
Il sistema risulta particolarmente indicato nei grandi ambienti open space, per la suddivisione non permanente delle zone di lavoro, ma può essere applicato anche in contesti di ufficio di dimensioni più ridotte, per la schermatura delle singole scrivanie, favorendo le attività telefoniche e le mansioni lavorative che richiedono un elevato grado di concentrazione, non compatibile con un marcato rumore ambientale.
Gli schermi divisori SILENT™ Freestand operano su un duplice livello di funzionalità acustiche, coniugando fonoisolamento e fonoassorbimento.
Il termine fonoisolamento è sostanzialmente sinonimo di “barriera acustica” e definisce la capacità di un materiale di bloccare parzialmente il percorso di un suono o rumore. I materiali fonoisolanti hanno comunemente una struttura interna rigida, in quanto agiscono come una sorta di diaframma, che si oppone alle onde sonore, che sono costituite da masse d’aria in movimento.  
Il fonoassorbimento è invece una qualità acustica legata principalmente alle superfici di un materiale, che non devono essere lisce, né compatte e riflettenti, ma bensì porose e permeabili, per poter consentire alle particelle d’aria in movimento di penetrare parzialmente al loro interno, frenando la loro velocità.
Il fonoassorbimento o assorbimento acustico è una funzione molto importante negli ambienti chiusi, in quanto riduce i rimbalzi delle onde sonore sulle superfici, che costituiscono la principale causa del riverbero e dell’incremento del rumore generale.
Fonoisolamento e fonoassorbimento sono pertanto 2 funzionalità ben distinte, che nelle applicazioni acustiche precedenti a SILENT™ Freestand, richiedevano comunemente il ricorso ad una doppia stratigrafia di materiali accoppiati, con consistenza fisica essenzialmente opposta (compatti e con massa elevata per il fonoisolamento e leggeri e porosi per il fonoassorbimento).
Grazie alle particolari qualità strutturali della lastra in Polythene (poliestere 100%) di cui sono costituiti, i divisori SILENT™ Freestand uniscono entrambe le funzionalità acustiche in un solo materiale monocomponente, con superfici esterne altamente porose ed un’anima interna compatta, rigida ed autoportante, associando il beneficio di un peso estremamente contenuto.

Gli schermi SILENT™ Freestand prevedono colorazioni vivaci e moderne, con superfici dalla texture materica simile al feltro, capace di trasmettere una pregevole gradevolezza negli aspetti tattili e visivi.
Nella semplicità del loro stile lineare ed essenziale, gli schermi SILENT™ Freestand si ispirano a criteri di funzionalità, robustezza ed economicità, pur evidenziando un appeal visivo accattivante e la consueta attenzione ai temi del design, propria di tutte le produzioni Acustico®.

Gli schermi separatori SILENT™ Freestand sono realizzati in Polythene (100% fibra ecologica di poliestere)

Il processo produttivo del Polythene prevede la filatura e la termo-compressione di fibre colorate di poliestere, aggregate in lastre dalla consistenza semi-rigida ed autoportante, che mantengono però una struttura compositiva interna altamente porosa e pertanto ad elevata efficienza acustica.
La colorazione del materiale nella pasta di produzione, conferisce al Polythene una tintura profonda ed una intensa resa cromatica, arricchita da una texture materica delle superfici dal gradevole effetto tattile e visivo.

I vantaggi del poliestere Polythene:
Ecologico: 100% poliestere riciclabile ed in alte percentuali proveniente da riciclo
Ignifugo: 100% Poliestere ignifugo
Estetico: Incredibile appeal visivo del materiale e forte qualità percepita
Performante: Elevate prestazioni acustiche
Leggero: Peso al metro quadro estremamente ridotto ed inferiore a 2,5 kg/mq nello spessore di 12 mm
Autoportante: Lastre lineari anche negli spessori ridotti, grazie all’effetto strutturale portante del reticolo interno di fibre
Robusto: Totalmente stabile ed inalterabile nel tempo, non teme l’umidità
Igienico: Inodore, idrofugo, immarcescibile, resistente a microorganismi e batteri, non contiene fibre artificiali vetrose FAV

Silent-Freestand-Ufficio-Openspace

Silent-Freestand-Ufficio-Zona-Conversazione

Silent-Freestand-Area-Relax

Silent-Freestand-Colori

Silent-Polythene

Silent-Colori

 

Moduli per composizione standard

Silent-Freestand-shapes