

Gli interventi per la riduzione della riverberazione e del rumore negli ambienti interni, realizzati mediante elementi sospesi a soffitto in posizione verticale, sono comunemente definiti “trattamenti acustici con baffles”.
La denominazione baffle, che potremmo tradurre con il termine italiano “setto” oppure “deflettore”, identifica i pannelli fonoassorbenti bifacciali, applicati a soffitto con disposizione “di coltello” e affiancati in serie, con interasse di posa e distanziamento dal soffitto, determinati da valutazioni di carattere acustico.
Questa particolare configurazione di installazione è in grado di produrre un incremento delle prestazioni acustiche rispetto ai più tradizionali sistemi con elementi orizzontali di tipo continuo (controsoffitti), oppure con isole orizzontali sospese, in quanto consente di esporre al rumore entrambe le facce dei pannelli. La particolare geometria “tagliente”, assunta dal soffitto, contribuisce inoltre a frammentare le onde sonore incidenti attraverso il fenomeno acustico della diffrazione.
Anche negli aspetti più propriamente decorativi, le applicazioni baffles, possono costituire una interessante modalità di intervento, attraverso cui animare la consueta planarità dei soffitti, conferendo una nuova ed incisiva valenza estetica a queste superfici, spesso valutate marginalmente nell’approccio progettuale.
Tra le molteplici varianti di prodotto per interventi di correzione acustica previste nella gamma SILENT™, non poteva pertanto mancare anche una soluzione applicativa di tipo baffles.
La linea SILENT™ Baffle propone un esteso catalogo di disegni e formati geometrici, da posizionare a soffitto mediante semplicissime operazioni di posa, che non richiedono il ricorso ad installatori professionali.
La posa dei pannelli può essere eseguita direttamente a contatto con il soffitto con staffette di ancoraggio, o in alternativa essere realizzata in sospensione su cavi della lunghezza richiesta.
Grazie ad un taglio stilistico moderno, con una dichiarata connotazione tecnica, gli interventi acustici con SILENT™ Baffle possono divenire un focus centrale nella comunicazione visiva, caratterizzando i progetti con sorprendenti effetti decorativi.
Per ogni quesito di carattere tecnico e per la definizione dei quantitativi necessari al trattamento acustico degli spazi, vi ricordiamo che è sempre a vostra disposizione lo staff tecnico interno di Acustico® che potrà seguirvi in tutte le scelte progettuali.
I pannelli per soffitto SILENT™ Baffle sono realizzati in Polythene (100% fibra ecologica di poliestere)
Il processo produttivo del Polythene prevede la filatura e la termo-compressione di fibre colorate di poliestere, aggregate in lastre dalla consistenza semi-rigida ed autoportante, che mantengono però una struttura compositiva interna altamente porosa e pertanto ad elevata efficienza acustica.
La colorazione del materiale nella pasta di produzione, conferisce al Polythene una tintura profonda ed una intensa resa cromatica, arricchita da una texture materica delle superfici dal gradevole effetto tattile e visivo.
I vantaggi del poliestere Polythene:
Ecologico: 100% poliestere riciclabile ed in alte percentuali proveniente da riciclo
Ignifugo: 100% Poliestere ignifugo
Estetico: Incredibile appeal visivo del materiale e forte qualità percepita
Performante: Elevate prestazioni acustiche
Leggero: Peso al metro quadro estremamente ridotto ed inferiore a 2,5 kg/mq nello spessore di 12 mm
Autoportante: Lastre lineari anche negli spessori ridotti, grazie all’effetto strutturale portante del reticolo interno di fibre
Robusto: Totalmente stabile ed inalterabile nel tempo, non teme l’umidità
Igienico: Inodore, idrofugo, immarcescibile, resistente a microorganismi e batteri, non contiene fibre artificiali vetrose FAV